Se la costa campana, tra costiera amalfitana e cilentana, penisola sorrentina e golfo di Napoli, è uno dei luoghi più famosi e visitati per le bellezze naturali e la rinomata accoglienza turistica, non da meno sono le isole che punteggiano il Tirreno di fronte alla regione.
La scelta è vasta e in grado di accontentare tutti i gusti dei vacanzieri che amano trascorrere un periodo di vacanza circondati dal mare.
Capri non ha bisogno di presentazione; isola mondana per eccellenza, a pochi minuti di traghetto da Sorrento e Positano, offre agli amanti della vita notturna, dello shopping e del lusso il benessere che fa sentire appagati.
L’aperitivo nella celeberrima piazzetta, gli eventi mondani, gli incontri culturali e la frequentazione dei vip, fanno dei soggiorni a Capri quanto di più interessante e appassionante si possa desiderare.
Al tempo stesso, la bellezza della natura, delle spiagge e della collina di Anacapri, in alto, la rendono perfetta anche per coloro che desiderano semplicemente soggiornare in un ambiente piacevole e ameno.
Particolarmente consigliato per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo è l’hotel ‘Al Mulino’
Più salutistica Ischia, la cosiddetta “isola verde”, famosa per le sue numerose sorgenti di acque con virtù terapeutiche. Ischia è l’isola del benessere, dove bagni, centri di salute e bellezze paesaggistiche si fondono in un clima mite che ritempra il corpo e lo spirito.
I benefici delle sue acque erano conosciuti ed utilizzati fin dall’antichità e già greci e romani apprezzavano i soggiorni su quest’isola campana.
Ben collegata al golfo di Napoli, ma anche da Sorrento, una vacanza ad Ischia è davvero un’esperienza piacevole e alla portata di tutti. Nei vari periodi si possono scegliere offerte davvero interessanti per opportunità e costi.
Fra i vari hotel ad Ischia vi consigliamo vivamente il Bellevue, ben recensito dai suoi clienti.
Di origine vulcanica, Procida e l’isoletta vicina, Vivara, rappresentano una meta meno famosa e consueta, ma molto attraente per chi vuole trascorrere una vacanza diversa e intrigante.
La tranquilla Procida con le facciate delle case dipinte in colori caratteristici si evidenzia, oltre che per la mitezza del clima, per le testimonianze storiche che ne arricchiscono il territorio: l’abbazia benedettina dell’XI secolo, il Palazzo d’Avalos del XV e il paese di Terra Murata, circondato dalle mura medioevali.
Un accenno va fatto ad una vacanza letteralmente da sogno, affittando un’intera isola tra le più belle e affascinanti della costa campana: l’isola Li Galli.
Il minuscolo arcipelago composto da tre isolette, di cui solo una dotata di villa, è stato di proprietà di Nureyev.
Si narra che qui si trovassero le sirene che ammaliavano i marinai quando passavano accanto alle sue coste.
Attualmente è possibile fittare i 14 posti letto compresi nella torre del XV secolo, arredati con classe e raffinatezza e sentirsi davvero immersi nella natura, a circa trenta minuti di barca dalle coste di Positano.