
Foto di TheBeazKneez24 da Pixabay
Le Tratte Future del Treno Italo
26 Gennaio 2015Italo Treno è un treno ad alta velocità che collega rapidamente le più importanti città italiane a costi contenuti. Tra le tratte offerte dalla compagnia ferroviaria si annoverano: la Roma – Milano, la Venezia – Firenze, la Firenze – Milano, la Bologna- Roma, la Torino – Salerno, la Padova- Torino, la Torino – Reggio Emilia, unendo così 10 città italiane e 14 stazioni.
La novità assoluta assoluta del 2014 e del 2015 è il rafforzamento delle linee disponibili che si alternano durante la giornata. Infatti la ditta NTV con Italo ha cercato di soddisfare tutte le esigenze del viaggiatore, offrendo servizi pratici ed affidabili. Il treno Italo si caratterizza per la velocità degli spostamenti, e per le nuove linee che legano le stazioni metropolitane principali con quelle periferiche come la Tiburtina e l’Ostensie di Roma, mentre a Milano sosta Porta Garibaldi e Rogoredo.
Novità aleggiano anche sul prezzo dei biglietti e degli abbonamenti. Italo offre pacchetti viaggio molto vantaggiosi per i ragazzi, le famiglie e gli over sessanta. Sono previsti sconti del 20% sul costo del biglietto sui passeggeri con età superiore ai sessant’anni, mentre viaggiano gratuitamente i bambini fino a quattro anni compiuti se non occupano posto a sedere e i ragazzi di quindici anni non compiuti. I biglietti sono acquistabili on line, contattando il call center attivo tutti i giorni dalle 5:00 alle 24:00, in agenzia viaggi, tramite App sugli smartphone, a bordo previa prenotazione al binario e nelle biglietterie self service.
Dal 15 gennaio 2015 a bordo si può usufruire dei nuovi spazi Confort Small XL, dotati di poltrone in pelle reclinabili con poggiatesta e poggiapiedi, tavolinetto e presa elettrica individuale. Italo treno assicura servizio di ristorazione al posto e accesso internet gratuito.