Gnius Viaggi

Questa Estate Scegli la Costa Ionica della Calabria per una Vacanza!

Foto di DagoVinc da Pixabay

Pur essendo molto vicina alla costa tirrenica, la costa ionica calabrese si caratterizza per differenti motivi e località.

Partendo da nord troviamo Marina di Gioiosa ionica, con un favoloso mare riconosciuto come Bandiera Blu nel decennio ’94-’04 e successivamente nel 2008 e 2009. Il fondale si caratterizza per la prevalenza di sabbia soffice ed estremamente integra e compatta.

Le palme abbelliscono il lungomare recentemente riqualificato, ma non sostituiscono le coltivazioni tipiche del posto quali ulivi e agrumi.

Fra i piatti tipici del posto troviamo quelli a base di pesce , soprattutto di frittura di pesce azzurro, disponibile spesso nelle sagre tipiche di paese.

Proseguendo ancora più a nord troviamo Roccella Ionica, località di mare gettonatissima e Bandiera Blu per il mare azzurro e la spiaggia curatissima.

Da visitare anche l’importante castello Normanno in cima alla città che offre, soprattutto di notte, un’incantevole atmosfera. In offerta soggiorni a partire da 72 euro a notte presso il Club Hotel Kennedy!

Troviamo poi Isola di Capo Rizzuto dai fondali marini così particolari da costituire una Riserva Marina e dalle spiagge sia libere che attrezzate per chi volesse godersi al meglio le proprie vacanze.

Il Club Valtur Capo Rizzuto offre delle settimane a prezzi vantaggiosi se prenotate in anticipo. Guarda anche gli altri hotel meglio recensiti cliccando qui!

E, ancora, Cirò Marina che si erge sulla rocca su cui è costruito il Castello dei Carafa con l’annesso borgo tutto da visitare; le sue spiagge, fra cui Punta Alice, sono le preferite dai turisti e da 7 anni si sono guadagnate la Bandiera Blu.

L’ Hotel Residence Il Gabbiano offre soggiorni a partire da 60 euro a notte.

A Sud invece troviamo la Costa dei Gelsomini con un occhio particolare a Bianco, chiamata così per la sabbia bianca che fanno da cornice alla splendida città attorno.

Anche Bianco possiede la Bandiera Blu ed ha, inoltre, un bellissimo borgo medievale da visitare percorribilissimo a piedi.
Ancora più a sud si prosegue per Locri che fu colonia della Magna Grecia, attrezzata di lidi e di ampie spiagge libere con il suo bel mare limpido.

A Locri vi sono inoltre delle meravigliose sorgenti termali dalle numerose capacità terapeutiche.

L’ultima spiaggia, ma non in ordina di importanza, della costa ionica calabrese da non perdere è Cariati che è stata Bandiera Blu nel 2009: oltre al bellissimo mare è possibile visitare il Rione Valle con strettissime viuzze a strapiombo sul mare, uniche nel loro genere.

Dal Torrione della Valle è possibile godere di un intenso panorama a tutte le ore del giorno, che sia l’alba, il crepuscolo o la notte.

Exit mobile version