Dalla storia alla gastronomia, Torino è una città magica non solo per la sua straordinaria architettura ma anche per i suoi locali nei quali regalarsi, colazioni, pranzi, aperitivi e cene di qualità. Gioiello di punta della città piemontese è certamente il museo Egizio, al centro in questi mesi di un progetto di rinnovamento che proseguirà sino ad aprile 2015. Il museo offre un percorso espositivo di grande impatto e suggestioni, con la sua fama internazionale, tanto da essere considerato tra i primi al mondo per la qualità e l’importanza delle collezioni presenti. Con oltre 30.000 oggetti tra sarcofagi, mummie, papiri, amuleti e molto altro, rappresenta uno dei siti storici più apprezzati e visitati d’Italia, immancabile tappa di una gita a Torino.
Qui si vendono non solo le squisite praline prodotte nello stabilimento centrale di Venchi a Castelletto Stura, nella provincia di Cuneo, ma anche gelati a base di cacao ed una particolare bevanda chiamata “due vecchi”. E poi cioccolate calde alla menta, al peperoncino o al rum e diverse specialità come la Nougatine e il Chovocaviar, piccole gocce di cioccolato fondente vendute in barattoli di vetro. Insomma un luogo nel quale lasciarsi trasportare dalle molteplici sfumature gusto olfattive del cioccolato.