Gnius Viaggi

Per le Vacanze Estive Scegliamo le Isole Tremiti

Foto di Gianni Crestani da Pixabay

 

Le isole Tremiti sono un arcipelago che si trova nell’Adriatico, in un tratto di mare compreso fra la costa molisana e il Gargano. L’arcipelago è formato da sei isole: San Nicola, San Domino, Capraia, Pianosa, Cretaccio e La Vecchia. San Nicola è l’isola dove ha sede il comune e si trovano i principali monumenti. San Domino è l’isola più grande e l’unica dove si possa trovare una spiaggia sabbiosa nella Cala delle Arene. Capraia anche se la seconda isola per dimensione è completamente disabitata. Pianosa, Cretaccio e La Vecchia sono grandi scogli disabitati.

Sulle isole è possibile osservare resti che risalgono al Neolitico sull’isola di San Domino e all’età del bronzo sull’isola di San Nicola.

Sull’isola di San Nicola si possono visitare anche resti risalenti all’età ellenistica e una domus romana.
Intorno all’anno mille è stata fondata un’abbazia dai Monaci Benedettini Cassinesi che nel 1780 è diventata è diventata una colonia pensale per ordine di Ferdinando II. Guarda le vantaggiose offerte degli hotel sull’isola di San Domino cliccando qui.

Sull’isola è possibile visitare la chiesa di Santa Maria, edificata nel 1045, ed i resti di fortificazioni erette a proteggere l’abazia. Si possono ancora osservare le mura, e numerose torri fra le quali i torrioni Angioino e quello dei Cavalieri del Crocifisso, le torri dei Cavalieri di San Nicolò e del Pennello, oltre al castello dei Badiali.

Sull’isola è presente anche un pozzo profondo diciassette metri, conosciuto con il nome di Cisterna della Meridiana, utilizzato per raccogliere l’acqua piovana dai frati. Presso San Domino è possibile visitare l’Orto del Paradiso, immerso in una natura rigogliosa, oltre a numerose grotte come quella delle Viole, del Bue Marino, delle Rondinelle.

L’isola è disseminata di moltissime calette, le più famose sono quella delle Arene, degli Inglesi, Tamariello, Tramontana e dei Benedettini. Gli alloggi edi servizi dell’hotel Il Chiostro sono fra i meglio recensiti delle Isole Tremiti.

L’isola di Capraia è quasi interamente rocciosa e disabitata, ma presenta interessanti architetture naturali da visitare, fra cui il Grottone. Pianosa è la più distante e visto che ha un’altezza media inferiore ai quindici metri, viene sommersa completamente durante molte mareggiate.

Cretaccio, mostra una caratteristica colorazione giallastra e ha mantenuto quasi inalterata la sua struttura rocciosa, subendo poca erosione. Sull’isola è possibile visitare i resti di un antico porticciolo.

Exit mobile version