
Foto di Matthew DeBlieux su Unsplash
Portofino, un luogo magico tra i borghi italiani più belli
19 Gennaio 2018Portofino è un borgo situato sulla Riviera Ligure nelle vicinanze di Genova.
Il borgo è famoso per la sua immediata vicinanza al mare, ma non solo.
Tutto in questa città è caratteristico come le case color pastello, le boutique esclusive,
e il porto da dove è possibile vedere attraccati diversi yatch e mega-yatch.
Portofino cosa vedere
Portofino oltre a un mare spettacolare e alla possibilità di girare per la riviera ligure su un’imbarcazione di lusso, offre anche diverse attrazioni turistiche artistiche e storiche.
Qui è possibile vedere:
Abbazia di San Fruttuoso:
questa risale al X secolo e si trova in una delle insenature della baia, e comprende anche un museo storico e un antico chiostro romano.
Cristo degli abissi:
una statua bronzea che risale al 1954 e situata sul fondale della baia di San Fruttuoso.
La Statua si trova a 17 metri di profondità all’interno dell’Area naturale marina protetta di Portofino.
Castello Brown:
questo è denominato anche Castello di San Giorgio.
L’edificio realizzato a scopo difensivo era anche la dimora mobiliare dei nobili di Portofino.
Museo del Parco:
quest’area verde vicino al porto offre una vista panoramica e permette di vedere diverse opere d’arte classica e contemporanea.
Castello di Santa Margherita Ligure:
edificio cinquecentesco realizzato con scopo di difesa.
Portofino dove dormire
Soggiornare a Portofino anche per una sola notte sicuramente non è economico.
I prezzi degli hotel sono al quanto alti, però offrono servizi esclusivi e lussuosi.
Uno degli hotel in voga è il Belmond Hotel Splendido, immerso nella quiete vegetativa e posto proprio sul bellissimo promontorio della città.
Altri preferiscono invece dormire nelle vicinanze come a Santa Margherita Ligure e Rapallo.
Dove mangiare
E’ possibile godere di panorami unici, proprio per questo motivo la maggior parte dei ristoranti e locali della zona si trovano nelle vicinanze del porticciolo.