Gnius Viaggi

Questa Estate Organizziamo un Viaggio alle Isole Eolie

Foto di Gianni da Pixabay

Le Isole Eolie, sono un arcipelago italiano situato in prossimità della Sicilia, nel Tirreno meridionale. L’arcipelago è di origine vulcanica e comprende 2 grandi vulcani, lo Stromboli e Vulcano. Le Lipari comprendono 7 isole principali: Lipari, Salina, Vulcano, Alicudi, Filicudi, Panarea e Stromboli. È possibile visitare le cime dei vulcani, visitare alcuni villaggi preistorici, o seguire i pescatori in mare con le barche.

A Lipari è possibile visitare il castello con la sua imponente cinta di mura, la Cattedrale di San Bartolomeo e il Museo Archeologico. Lipari è anche ricca di natura e di sentieri di campagna che conducono a bellissime spiagge caratterizzate da ossidiana e da pietra pomice. Guarda gli hotel a Lipari che hanno ricevuto le migliori recensioni dagli utenti cliccando qui, e scegli quello che fa per te.

A Salina è possibile visitare il santuario della Madonna del Terzito, o il borgo di Pollara, costruito a strapiombo sul mare in un antico cratere vulcanico. Lungo il promontorio del Perciato è possibile osservare le grotte scavate nel tufo per utilizzarle come ricovero per le barche.

Panarea è ricca di locali, ma come il resto dell’arcipelago è caratterizzata dall’ambiente naturale. A

Punta Milazzese è possibile visitare un villaggio preistorico del XIV secolo a.C, mentre sulla spiaggia della Calcarea è possibile osservare delle fumarole. Fra le struture alberghiere di Panarea vi consigliamo l’Hotel Arcangelo, un 3 stelle con ogni comodità a prezzi abbordabili.


Alicudi
mantiene intatto il suo fascino essendo priva di strade e di veicoli a motore. Il porto è l’unica zona abitata e presenta case in stile eoliano, 2 negozi di alimentari, un ufficio postale, un giornalaio e una struttura che funge da albergo, bar e ristorante. Filicudi ha una strada che collega il porto, Valdichiesa e Pecorini, mentre il resto dell’isola è caratterizzato da mulattiere che attraversano la rigogliosa vegetazione. A Capo Graziano è possibile osservare i resti di un villaggio preistorico, mentre sul Monte Fossa delle Felci si gode di un panorama sull’intero arcipelago.

Stromboli è dominata dal vulcano con la sua Sciara del Fuoco, dove la lava e i lapilli scendono verso il mare. A Stromboli è possibile visitare la chiesa di San Vincenzo. Ginostra è un borgo patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, tranquillo e con pochissime case. Sulla cima del vulcano è possibile assistere allo spettacolo della lava incandescente.

Vulcano è rinomata per i bagni di fango e per le sorgenti termali. Le spiagge di Vulcano sono caratterizzate da sabbia nera e dal mare riscaldato dalle fumarole. Con la barca è possibile raggiungere la Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere e lo Scoglio delle Sirene. Guarda la vantaggiosa offerta dell’Hotel Garden a Vulcano!

Per raggiungere le isole Eolie si deve utilizzare il traghetto con imbarchi da moltissime località, anche se è consigliato partire da Milazzo. Gli aeroporti più vicini sono quelli di Reggio Calabria, di Messina, di Palermo o di Napoli. Alicudi e Filicudi non hanno collegamenti diretti, ma solo con Salina o Lipari.

Exit mobile version