Gnius Viaggi

Per un Ponte della Befana in Relax Scegli Zagabria

Approfitta del Ponte della Befana per scoprire nuovi posti. Zagabria è una città dalle mille attrazioni, piena di storia. Zagabria è la principale città della Croazia, conosciamo questo stato non solo per il mare, prenota subito e divertiti.

Categorie:

E’ una città dalle mille attrazioni Zagabria, luogo solcato da epoche storiche molto diverse tra loro che oggi si racconta nei suoi monumenti, nella sua conformazione urbanistica, negli edifici religiosi. La principale città della Croazia rappresenta una delle destinazioni ideali per organizzare, in occasione del Ponte della Befana 2015, tra il 2 e il 6 gennaio, una vacanza alternativa e particolare, alla scoperta della parta alta, di origine medievale e della città bassa, zona di interessanti musei. Sono tante le cose da fare a Zagabria, ricca di musei, teatri, gallerie e splendidi palazzi di epoca austro ungarica.

Ma anche tanti ristoranti, bar e caffetterie alla moda ed i particolari centri commerciali nei quali trascorrere interi pomeriggi. Facilmente raggiungibile dall’Italia e poco dispendiosa grazie alle offerte vacanza, anche in occasione dell’Epifania, Zagabria è una città da amare poco alla volta. Cominciando dalle straordinarie architetture della città alta, come la Cattedrale dell’Assunzione, edificio di origine gotica caratterizzato da guglie gemelle. O il Mercato di Dolac, con venditori di frutta e verdura provenienti da ogni parte del Paese, dove mangiare a poco prezzo prodotti locali. Cuore dell’area medievale di Zagabria è Kaptol Trg, splendida piazza dominata da antichi palazzi come la Porta di Pietra.

Mentre a difesa della porta meridionale di Zagabria v era la Torre Lotrscak, visitabile e dalla quale viene ogni giorno sparato un colpo di cannone a mezzogiorno. Nella città bassa potrete invece scoprire il cuore pulsante di Zagabria, la piazza Trg Josipa Jelacica oppure il museo Mimara che vanta la miglior collezione privata della città. O ancora avventurarvi alla scoperta della Galleria Strossmayer degli Antichi Maestri, del museo Archeologico o di quello etnografico. Insomma una vasta gamma di possibilità in una città tutta da scoprire.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.