I posti più belli da vedere durante un viaggio in Islanda

I posti più belli da vedere durante un viaggio in Islanda

20 Maggio 2024 0 Di gnius

La natura è la protagonista incontrastata dell’Islanda ed è, dunque, al centro dell’attenzione di tutti i turisti che decidono di visitare questo Paese. Per sapere dove andare, quando partire, come vestirsi e quali tour scegliere, si può consultare il sito web IslandaFacile.it, che propone una vasta gamma di informazioni che aiutano chiunque viaggi ad avere risposte a dubbi interrogativi. Preparatevi per il vostro viaggio in Islanda!

Che cosa vedere

Anche le spiagge meritano di essere inserite nella lista dei posti da vedere in Islanda. È il caso, per esempio, della spiaggia nera di Reynisfjara, che si trova nel versante meridionale del Paese, a poco meno di 200 chilometri di distanza dalla capitale Reykjavik. Si tratta di una spiaggia protetta da una grandiosa scogliera composta da colonne di basalto. Legata a questo territorio c’è una leggenda che narra le origini dei faraglioni, i quali non sarebbero altro che tre grandi troll che il sole decise di trasformare in pietra. A non molta distanza c’è la penisola di origine vulcanica di Dyrholaey. Nel caso in cui si abbia intenzione di godersi la spiaggia nel più completo relax ed evitando le folle di turisti, è meglio giungere qui di sera. La prudenza, comunque, deve essere massima, poiché nel corso degli ultimi anni più di un turista è morto trascinato in mare per colpa di un’onda improvvisa.

Alla scoperta delle isole Westman

Molto apprezzate dai turisti sono anche le isole Westman, che compongono un delizioso arcipelago situato sul versante meridionale del Paese. L’isola più grande si chiama Heimaey, ed è la sola ad essere abitata; si estende su una superficie di 13 chilometri quadrati ed è il risultato dell’azione del vulcano Helgafell, che eruttò creandola più o meno 7mila anni fa. Il vulcano ha eruttato anche mezzo secolo fa, il 23 gennaio del 1973, nel cuore della notte. I pescatori dell’isola riuscirono a salvare tutti gli oltre 5mila abitanti, e non ci furono vittime tra gli umani: solo un cavallo morì precipitando nella grande fenditura che aveva letteralmente aperto l’isola in due parti. Per arrivare a Heimaey è possibile partire in traghetto da Selfoss, e il viaggio dura poco meno di un’ora. Uno dei tanti motivi per i quali Heimaey è celebre è anche la presenza di milioni di pulcinelle di mare, che arrivano proprio qui per riprodursi. Si stima che la catena di isola presenti più di un milione di tane che sono state scavate nei pendii e nelle scogliere. Più o meno un quinto di tutte le pulcinelle di mare del mondo si ritrova qui tra la fine di aprile e l’inizio di settembre per riprodursi.

L’Islanda e le cascate

L’Islanda è un Paese così ricco di cascate che nessun turista fa in tempo a vederle tutte. Per altro che ne sono parecchie a cui non è ancora stato attribuito un nome; oltre a diverse cascate poco note, comunque, ce ne sono altre rinomate addirittura a livello mondiale, magari perché sono state immortalate in un manifesto pubblicitario, in uno spot o in un film. In ogni caso sono tutte seducenti e spettacolari. Complice lo scioglimento dei ghiacciai, con il passare degli anni nascono sempre più cascate, che sgorgano da canyon molto alti o da vulcani dalle pendici rocciose. Gullfoss, situata nel Circolo d’Oro, è una delle cascate che i turisti frequentano di più, e si trova a poco più di 100 chilometri di distanza dalla capitale Reykjavik. Questa cascata si caratterizza per un doppio salto, con l’acqua che finisce in un canyon molto stretto. Non meno stupefacente è la cascata Dettifoss, che è considerata la più potente di tutto il continente europeo, con una portata di 200 metri cubi al secondo di acqua. Larga un centinaio di metri, questa cascata è situata in un campo di lava indurita.

La cascata Svartifoss

Infine, l’ultimo sito turistico che merita di essere segnato con un circolino rosso in agenda è la cascata Svartifoss. Non perché sia una delle più grandi o una di quelle con la portata di acqua più consistente: ma perché, più semplicemente, si trova in una location unica, un anfiteatro di rocce in basalto che le è valso il soprannome di cascata nera dell’Islanda.

Pronti per il viaggio in islanda?

Scoprire l’Islanda è un’esperienza che lascia senza fiato. Dalle maestose cascate ai geyser che danzano con il cielo, dalle spiagge di sabbia nera alle viste mozzafiato dei fiordi, ogni angolo di questa terra magica è un invito all’avventura e alla scoperta.

Se le parole e le immagini hanno suscitato in voi il desiderio di immergervi in questa terra di ghiaccio e fuoco, vi invito caldamente a informarvi per pianificare il vostro viaggio in Islanda. Che siate amanti della natura selvaggia, appassionati di avventure estreme o cercatori di pace e tranquillità, l’Islanda saprà conquistarvi con la sua bellezza senza tempo.

Preparatevi a vivere esperienze uniche durante il vostro viaggio in Islanda, a incontrare una cultura ricca di storia e tradizioni, e a lasciarvi incantare dalla magnificenza del paesaggio islandese. Consultate guide, siti web specializzati e agenzie di viaggio per organizzare al meglio la vostra avventura nordica.

L’Islanda vi aspetta, pronta a stupirvi e a regalarvi ricordi indimenticabili durante il vostro viaggio in Islanda. Non fatevi sfuggire l’opportunità di esplorare questo gioiello dell’Europa settentrionale. Il viaggio verso l’Isola dei Vichinghi inizia con una semplice decisione: informatevi e preparatevi a vivere un’esperienza unica nel suo genere.