Aeroporti portoghesi: i più famosi e trafficati del momento

Foto di Guillaume Didelet su Unsplash

Aeroporti portoghesi: i più famosi e trafficati del momento

7 Maggio 2025 0 Di gnius

Il Portogallo è una delle mete europee più gettonate ogni anno, accogliendo turisti da ogni parte del globo. Le città di Lisbona, Porto o Braga, la regione dell’Albufeira o ancora le isole di Madeira e delle Azzorre, sono testimoni di flussi turistici parecchio elevati durante tutto l’anno.

Personalmente, io adoro esplorare gli aeroporti poiché si tratta di luoghi di passaggio ma che raccontano storie, incontri e scoperte.

Nonostante il Portogallo non sia grandissimo, il traffico aereo portoghese è molto intenso, complice la crescita del turismo e il fascino innegabile delle sue città, coste e isole.

In questo articolo ti porto a scoprire da vicino gli aeroporti più famosi e trafficati del Paese, con qualche consiglio utile e curiosità da viaggiatore appassionato, facendoci aiutare dal portale Aeroporti Online, portale specializzato nel dare informazioni utili su aeroporti italiani e stranieri.

Aeroporto di Lisbona – Humberto Delgado (LIS)

Partiamo dal cuore del Portogallo: Lisbona. L’aeroporto principale della capitale, ufficialmente chiamato Humberto Delgado, è davvero un crocevia strategico. È il più trafficato del Paese e, se atterri qui, ti trovi praticamente in città: solo 15-20 minuti di metro e sei in centro.

Perché sceglierlo?

  • È ben collegato con tutto il mondo, anche con voli intercontinentali
  • È la base di TAP Air Portugal, utile se voli in Sud America o in Africa
  • È perfetto se vuoi cominciare subito a respirare l’aria frizzante di Lisbona

Nota personale: l’aeroporto è sempre pieno, soprattutto nei weekend. Consiglio di arrivare con anticipo ai controlli, perché le file possono essere lunghe.

Aeroporto di Porto – Francisco Sá Carneiro (OPO)

Saliamo a nord, verso Porto, una delle mie città preferite. L’aeroporto Francisco Sá Carneiro, a circa 11 km dal centro, è una vera chicca: moderno, funzionale e premiato più volte per l’efficienza.

Perché è interessante:

  • È servito da tante compagnie low cost (Ryanair in primis)
  • È ben collegato al centro tramite la metro (in 25-30 minuti arrivi in cittá)
  • Ha un’architettura moderna che sorprende piacevolmente

Se stai pensando a un weekend tra vino Porto, vicoli storici e panorami sul Douro, questo è lo scalo giusto.

Aeroporto di Faro (FAO)

Nel sud, invece, c’è l’Aeroporto di Faro, che serve l’intera regione dell’Algarve. Se sogni spiagge da cartolina, villaggi di pescatori e magari una partita a golf vista oceano, allora atterrare qui ti farà risparmiare parecchi chilometri.

Cosa sapere:

  • D’estate è affollatissimo, ma molto ben organizzato
  • Molti voli charter e low cost da tutta Europa
  • I collegamenti con le località turistiche funzionano bene, anche se il noleggio auto resta la scelta migliore

Curiosità da viaggiatore: la vista dall’alto, mentre si atterra, è spettacolare, specialmente al tramonto.

Aeroporto di Madeira – Cristiano Ronaldo (FNC)

Ora spostiamoci su un’isola unica: Madeira. Il suo aeroporto, intitolato a Cristiano Ronaldo (che qui è un vero e proprio eroe locale), è uno dei più particolari in cui sia mai atterrato.

Perché colpisce:

  • La pista d’atterraggio è sospesa sull’oceano, sorretta da piloni: una meraviglia ingegneristica
  • Le manovre dei piloti qui sono un piccolo spettacolo (e non per i deboli di cuore!)
  • L’aeroporto è piccolo ma efficiente, perfetto per cominciare subito a esplorare

Madeira è una destinazione speciale per chi ama il trekking, la natura selvaggia e i paesaggi vulcanici. Se cerchi qualcosa di diverso dal solito, è il posto perfetto.

Aeroporto di Ponta Delgada – João Paulo II (PDL)

Infine, per i viaggiatori più curiosi e avventurosi, consiglio le Azzorre. L’aeroporto di Ponta Delgada, sull’isola di São Miguel, è il principale scalo dell’arcipelago.

Perché sceglierlo:

  • Ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie naturali delle Azzorre
  • Collegamenti frequenti da Lisbona e Porto, oltre a qualche volo internazionale
  • Atmosfera rilassata e accogliente, come tutta l’isola

Qui è la natura a parlare: balene, crateri, laghi vulcanici, sentieri in mezzo al verde. Un piccolo paradiso per chi ama la natura autentica.

Quale aeroporto scegliere?

Dipende ovviamente dal tipo di viaggio che hai in mente. Ecco una sintesi veloce:

  • Per esplorare le città: Lisbona o Porto
  • Per una vacanza al mare: Faro (Algarve)
  • Per un’avventura nella natura: Madeira o le Azzorre

In generale, gli aeroporti portoghesi sono moderni, ben collegati e accessibili. Le compagnie low cost li usano molto, quindi se sei flessibile con le date, potresti trovare voli a ottimi prezzi.

Per me, ogni aeroporto è una porta d’ingresso a un’esperienza. E quelli portoghesi non fanno eccezione: ognuno ha la sua personalità, il suo ritmo e il suo fascino. Buon viaggio!