
Foto di Antonello Giuliani da Pixabay
Per le Vacanze in Estate Fai un Salto alle Incantevoli Isole Pontine
28 Aprile 2015Le Isole Pontine sono un arcipelago localizzato nel Mar Tirreno nell’area del golfo di Gaeta. L’arcipelago è di origine vulcanica e comprende sei isole: Ponza, Palmarola, Zannone, Gavi, Ventotene e Santo Stefano. Le prime quattro sono sotto il comune di Ponza, le ultime due sotto quello di Ventotene.
Ponza è l’isola principale e offre al turista, paesaggi mutevoli da visitare, fra colline e paesaggi rocciosi e brulli.
È possibile vedere spiagge sabbiose o rocciose, alcuni faraglioni e degli archi in pietra naturali.
È anche possibile ormeggiare in alcune calette isolate o passeggiare. Il paese di Ponza è caratteristico grazie agli stretti vicoli e alle case con colorazioni pastello che si affacciano direttamente sul porto.
Molto caratteristico da osservare, per gli amanti delle immersioni, è l’istmo sommerso che collega Ponza a Zannone, oltre a numerosi relitti affondati nelle acque dell’arcipelago a partire dall’epoca romana.
Da visitare sicuramente anche le grotte di Pilato, un’opera di ingegneria idraulica costruita dai romani, mentre lungo la strada che conduce alla vetta del Monte Guardia è possibile osservare antiche necropoli.
Fra gli hotel più graditi ai clienti e meglio recensiti di Ponza c’è l’Ortensia ed il Santa Domitilla, date un’occhiata alle loro offerte!
Ventotene è di piccole dimensioni, ma offre belle spiagge e dei percorsi storici che conducono alla villa in cui venne rinchiusa la figlia dell’imperatore Augusto, una cisterna costruita in epoca romana e utilizzata per la raccolta dell’acqua e un antico porto romano.
Da visitare sicuramente anche la chiesa di Santa Candida. Questi sono i migliori alloggi che potrete trovare se Ventotene è la vostra meta prediletta!
Sull’isola di Santo Stefano è possibile visitare il carcere borbonico costruito alla fine del 1700. Sull’isola di Palmarola è possibile osservare numerosi faraglioni e una spiaggia racchiusa da una caratteristica parete di ossidiana.
L’isola di Zannone è disabitata ed è possibile visitare percorsi naturali fra mirto, lentisco e ginestre. Sull’isola sono presenti i resti del monastero di Santo Spirito.
Il mare che circonda le isole è molto indicato per le immersioni grazie alla presenza di numerosa flora e fauna.