San Quirico d’Orcia

Foto di Luca Micheli su Unsplash

San Quirico d’Orcia

16 Febbraio 2018 0 Di gnius

San Quirico d’Orcia è un piccolo paesino della Val d’Orcia in Toscana.
Questo borgo costruito sulla cima di una piccola collina, grazie alla sua posizione sopraelevata offre la possibilità di godere dei panorami naturali unici, tipici della valle.
Dunque quali sono le caratteristiche di questo piccolo borgo? Vediamole insieme!

San Quirico D’Orcia: cosa vedere

San Quirico era nel medioevo un’importante luogo di sosta per i pellegrini che in viaggio verso Roma percorrevano la Via Francigena.
Tuttavia in molti si fermavano nel paesino, per godere dell’accoglienza dei suoi abitanti e delle terme, dove potevano rifocillarsi prima della partenza.

Il borgo, mostra ancora tutte le sue caratteristiche medioevali.
Passeggiando per il centro di San Quirico D’Orcia è possibile fare un vero e proprio tuffo nel passato.
Tra i principali punti d’Interesse ci sono il Palazzo Chigi, la Chiesa di San Francesco e la Chiesa della Madonna.
Quest’ultima ospita la statua della Madonna, realizzata in terracotta dall’artista Andrea della Robbia.
San Quirico però non è una meta amata solo per le sue caratteristica conformazione medioevale, di forte interesse sono anche le terme.

San Quirico D’Orcia: terme

Le terme di Bagno Vignoni, frazione di San Quirico D’Orcia, sono tra le più rinomate della Toscana.
Le acque termali di questo bagno confluiscono in una grande vasca, realizzata nel 1500 e chiamata Piazza delle Sorgenti. Questa piazza è situata al centro del paese, e permette ai turisti di vedere la sorgente dell’acqua termale calda e fumante che esce dalla vasca posta nel centro.

Nella frazione di Bagno Vignoni, è possibile usufruire dei bagni termali, messi a disposizione da specifiche strutture ricettive.
Soprattutto le terme di questa zona sono molto famose per la loro grande concentrazione di solfato di calcio e magnesio.
Grazie alla loro origine vulcanica, queste terme sono consigliate per migliorare lo stato di salute di coloro che soffrono di malattie reumatiche, respiratorie, artritiche e cutanee.

Da San Quirico D’Orca a Bagno Vignoni ci sono solo sei chilometri di distanza, per questo motivo in molti soggiornano in una delle strutture ricettive di San Quirico.

Mangiare e Dormire San Quirico D’Orcia

Per soggiornare in paese è possibile scegliere tra i diversi hotel e B&B presenti in loco.
Alcuni, invece optano per gli agriturismi di San Quirico D’Orcia che spesso si trovano a metà strada tra il paese e la frazione di Bagno Vignoni.
Infine, per pranzo o cena è possibile scegliere uno dei ristoranti tipici presenti nel borgo di San Quirico D’Orcia.
Comunque tutta la zona limitrofa gode di ottimi ristoranti dove poter assaggiare la cucina tipica, assolutamente da non perdere.