
Foto di jacqueline macou da Pixabay
Come andare all’oktoberfest?
23 Agosto 2018Per andare all’Oktoberfest in aereo è possibile partire dai principali aeroporti italiani che presentano un collegamento diretto o con scali che poi portano a Monaco di Baviera.
Ma non è il solo modo per arrivare nella città più importante della Baviera. Vediamo allora in quanti modi si può arrivare a Monaco.
Ma come è meglio organizzarsi per andare a Monaco di Baviera per l’Oktoberfest, in auto, in camper, in treno o in aereo?
Ecco allora un po’ di indicazioni utili e semplici per poter partecipare alla grandissima festa che ogni anno fanno a Monaco!
Come andare all’Oktoberfest?
Si può scegliere di partire dagli aeroporti principali di Roma o Milano, o consultare se ci sono dei voli dall’aeroporto più vicino a voi.
Oltre che con l’aereo, ci sono molte persone che preferiscono andare all’Oktoberfest in treno.
Infatti, anche se è necessario fare diverse fermate e cambi, c’è la possibilità di raggiungere facilmente Monaco di Baviera grazie ai raccordi ferroviari che si trovano in Nord Italia.
In tutt’Italia è possibile poi scegliere di andare all’Oktoberfest in pullman.
Sono diverse le aziende che partono dalle principali città e paesi sia del Sud, Centro e Nord Italia, e che portano i loro passeggeri direttamente a Monaco di Baviera in circa 30 ore di viaggio.
Infine, per tutti coloro che amano viaggiare con i propri mezzi è possibile andare all’Oktoberfest in macchina.
Certo i costi e il rischio in auto sono maggiori, ma può essere emozionante guardare dal finestrino e ammirare le bellezze delle località che si costeggiano.
Come funziona l’Oktoberfest
L’Oktoberfest è una grande festa che si anima principalmente durante il fine settimana di ottobre dedicato all’augurio di un buon autunno.
Questa festa, la più grande e caratteristica si tiene a Monaco di Baviera, permette di assistere a dei concerti,
vedere balli tradizionale e vestiti della tradizione bavarese.
Non solo, naturalmente il fulcro della festa è: la birra.
Tutti i visitatori passano da uno stand all’altro, assaporando le birre più buone della Germania.
Infine, oltre alla birra è possibile nei vari stand presenti, dove mangiare i caratteristici wurstel e salsicce di Monaco, ma anche i famosi dolci, panini e tanto altro.
Oktoberfest cosa sapere
L’Oktoberfest inizia il 21 settembre a Monaco di Baviera e prevede una sfilata di tutti i birrifici della zona, e poi si procede all’apertura del primo boccale.
La festa termina il 6 Ottobre.
L’ingresso ai tendoni delle birrerie e alla festa è completamente gratuito,
mentre si pagano naturalmente i prodotti in vendita negli stand.
I tendoni aprono dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 22.30, e il sabato, domenica e festivi dalle 09.00 alle 22.30.