![L’Estate in Vacanza Nell’Argentario – Ricco di Storia e con un Mare Stupendo L’Estate in Vacanza Nell’Argentario – Ricco di Storia e con un Mare Stupendo](https://viaggi.gnius.it/wp-content/uploads/2015/04/argentario-pink-7329425_1280-1140x641.jpg)
L’Estate in Vacanza Nell’Argentario – Ricco di Storia e con un Mare Stupendo
22 Aprile 2015Una delle zone più belle e affascinanti della Toscana è sicuramente l’area dell’Argentario compresa sull’omonimo promontorio e che si affaccia sulla laguna di Orbetello.
Il promontorio, in origine un’isola, è collegato alla terraferma tramite due spiagge, quella della Feniglia e quella della Giannella, che delimitano allo stesso tempo la laguna di Orbetello.
Tutto il promontorio dell’Argentario è costellato di calette isolate, raggiungibili a piedi, infatti procedendo da Porto Santo Stefano lungo la strada panoramica è possibile scoprire luoghi incantevoli e poco frequentati.
Le spiagge più famose sono Cala Grande, Cala Piccola, e Cala del Gesso.
Cala Grande è raggiungibile tramite un sentiero lungo circa 500 metri particolarmente ombreggiato.
Cala Piccola è raggiungibile tramite una strada asfaltata, quindi adatta a chiunque. Molto più impegnativa invece è Cala del Gesso, dal momento che il sentiero, lungo circa 700 metri, è particolarmente ripido soprattutto al rientro.
Fra gli hotel che più vi consigliamo a Porto Santo Stefano c’è Le Querciolaie, ottimo rapporto qualità prezzo e ben recensito dai suoi clienti!
Verso Porto Ercole invece è possibile incontrare Spiaggia Lunga e l’Acqua Dolce, che deve il suo nome alla particolarità che in mare aperto sfociano delle falde sotterranee.
L’Argentario però non è solo mare, ma è ricco di luoghi storici da visitare. Porto Ercole è dominata dai due forti costruiti durante la dominazione spagnola.
La parte sotto la Rocca è ricca di vicoli che si possono visitare esclusivamente a piedi. Anche Porto Santo Stefano è dominata da una fortezza spagnola del XVII secolo, dal suo porto partono i traghetti che conducono all’Isola del Giglio e di Giannutri.
A Porto Santo Stefano è possibile visitare anche l’Acquario del Mediterraneo. Cliccando sul seguente link potrete dare un’occhiata agli hotel migliori e più vicini alla zona di Porto Ercole.
Procedendo fra Porto Ercole e Porto Santo Stefano è possibile trovare la strada che conduce alla sommità del Monte Argentario, lungo tale strada è possibile incontrare il convento dei Passionisti, dal quale si gode anche un’ottima vista sulla laguna di Orbetello.
Lungo la spiaggia della Feniglia è possibile passeggiare a piedi o in bicicletta lungo la Riserva Naturale Duna della Feniglia, ricca di pini e di macchia mediterranea.
Da visitare sicuramente la laguna di Orbetello, passeggiando lungo le sue rive è possibile osservare numerosi uccelli.
Chi arriva a visitare l’Argentario deve necessariamente prendersi almeno un paio di giorni per poter visitare anche le vicine Isola del Giglio e di Giannutri che sicuramente meritano per le spiagge e per i bei monumenti storici che si possono visitare.
Per esempio le numerose torri e le fortezze sull’Isola del Giglio oppure una villa romana del II secolo d.C. e un antico forte su Giannutri.