Gnius Viaggi

Capodanno 2017 al Caldo

#Capodanno al #Caldo. Ovvero Perché passare il capodanno al freddo quando possiamo stare rilassati a prendere il sole su una spiaggia e a fare il bagno al mare?

Categorie:

 

Il Capodanno al caldo, al mare, sulla spiaggia, in t-shirt e pantaloncini per noi è un sogno. Ma si può realizzare con estrema semplicità!

Di posti dove andare ce ne sono tantissimi, ma purtroppo tutti lontani dall’Italia e per fortuna tutti in luoghi da sogno tra natura incontaminata e spiagge bianchissime!
Vediamo quindi le mete più gettonate per passare la fine dell’anno vedendo i fuochi d’artificio mentre si fa il bagno al mare!

Un classico: Capodanno alle Seychelles

 

Qui in Italia è arrivato l’inverno, le temperature scendono sempre più verso lo 0°C, alle Seychelles è arrivata l’estate e le temperature salgono sempre più verso i 30°C.
Per non dire che la temperatura del mare si attesta intorno ai 28°C, anche la notte.
Quindi mentre tutti prendono valigioni per mettere maglioni e piumini voi potrete preparare un comodissimo trolley con t-shirt, pantaloncini e costume da bagno!

Il capodanno alle Seychelles è particolarmente affascinante, si fa il cenone come da noi, i piatti tipici a base di pesce rendono tutto molto gustoso, si attende lo scoccare della mezzanotte e poi si va in spiaggia a brindare al nuovo anno e a fare il primo bagno propiziatorio al mare! Quindi non abbottatevi di cibo a cena perché tanto si mangia e si beve fino all’alba! 😀

Le Seychelles sono un arcipelago di isole, tutte estremamente belle, ma se avete pochi giorni l’isola che vi consigliamo è Praslin, dove c’è la bellissima spiaggia Anse Lazio e dove potete fare le escursioni per l’isola delle tartarughe giganti.

Capodanno a La Reunion

La Réunion

Ecco una delle isole più belle dell’oceano Indiano! Sta a metà strada tra il Madagascar e le Mauritius, ed è una regione della Francia. Si avete capito bene, è territorio francese quindi fa parte dell’Unione Europea e di conseguenza non serve il passaporto.
É una delle isole più incontaminate dell’oceano indiano ed è una delle mete più apprezzate dai Francesi per le vacanze invernali e il Capodanno a La Reunion è una cosa veramente indimenticabile.

I Reunionensi festeggiano il capodanno con una cena preparata con le specialità locali, con piatti che vengono preparati solo a capodanno, ed è quella che viene chiamata Cucina Fusion, perché in ogni piatto potete trovare elementi della cucina africana, quella francese, quella indiana e anche quella cinese.

Dopo la cena si va nei locali di Saint Denis, la capitale de La Reunion, o sulle incredibili spiagge dell’isola dove si fa, anche qui, il primo bagno propiziatorio dell’anno!
La temperatura in inverno si aggira tra i 26°C e i 30°C, il mare è temperato ma se volete un acqua più calda preferite le baie con l’acqua più bassa, perché l’isola sta praticamente in mezzo all’Oceano Indiano, e in mezzo all’oceano l’acqua è più fredda!

Capodanno ai Caraibi: Le Antille Francesi

 

Già che c’ero vi descrivo anche queste altre isole Francesi che però stanno nei Caraibi: Le Antille Francesi.
Sono 2 bellissime isole, l’isola di Martinica e l’isola di Guadalupa, ci si arriva tramite Miami con dei voli charter.
Vi dico subito che non c’è molto da fare su queste isole tranne mangiare, oziare al sole e fare il bagno nello splendido mare dei caraibi, a meno che non vi potete permettere l’affitto di una barca con skipper che vi porterà in giro per le isole caraibiche.

Dato che è difficilissimo affittare una casa per Capodanno, la sistemazione ottimale è in un Resort o un Hotel, che offrono di tutto e di più, compreso il cenone di capodanno e le feste organizzate fino all’alba, dove potete vedere spettacoli con i pirati, i mangiatori di fuoco ed i gruppi di danza locali.

Se vi piace stare in mezzo alla gente durante la festa scegliete Martinica, che è la più “occidentale” tra le 2 isole e dove c’è la movida più scatenata.
Guadalupe è più naturalistica ed è l’ideale per chi invece cerca un posto più appartato per un capodanno più romantico, magari in una delle piccole isole bianche che stanno intorno all’isola di Guadalupe.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.